La gamma Norgren Electric Motion: come scegliere la soluzione migliore per le tue esigenze
I requisiti nell’automazione industriale stanno diventando sempre più complessi. Pertanto, è fondamentale scegliere la migliore soluzione per ciascuna applicazione. La gamma Norgren Electric Motion fornisce prodotti ideali per ottenere un controllo e posizionamento accurato, alta precisione e ripetibilità, dinamiche elevate e Certificazioni idonee per ambienti specifici.
La gamma Electric Motion è basata su un'ampia esperienza applicativa nella fornitura di cilindri elettrici e di assi lineari, sistemi cartesiani complessi e sistemi multiasse, personalizzati per ogni applicazione.
Progettate per soddisfare le esigenze dei clienti, le nostre soluzioni di movimentazione lineare sono ideali in diversi settori, tra cui la movimentazione dei materiali, "pick & place", imballaggio e sollevamento. Il design modulare dei nostri prodotti offre un'elevata flessibilità e personalizzazione per le applicazioni di automazione a uno o più assi. La gamma offre opzioni di sostituzione per l'azionamento pneumatico e personalizzate per l'automazione ad alte prestazioni.
I nostri prodotti Electric Motion offrono maggiori velocità, produttività, affidabilità, efficienza delle apparecchiature, significativi risparmi energetici e riduzione del costo totale di gestione e manutenzione in molti settori.
“Flessibilità totale per la progettazione di sistemi multiasse su misura”

Cilindri elettrici
Progettata per soddisfare le esigenze dei nostri clienti, la nostra linea di punta di attuatori lineari elettromeccanici ad alte prestazioni è adatta ad una vasta gamma di applicazioni industriali. Gli attuatori a vite a ricircolo di sfere a norma ISO sono disponibili con o senza servomotori, con 6 taglie e due opzioni di montaggio di motore (assiale o angolare). Precisi e ripetibili, questi prodotti offrono lunga durata, facile installazione sono conformi alla norma ISO 15552 e, grazie al grado di protezione IP65, rappresentano una soluzione adatta a tutti gli ambienti applicativi.
Assi Lineari

Gli assi lineari singoli offrono una flessibilità impareggiabile grazie ad una costruzione modulare con profili, guide, azionamenti ed accessori di altissima qualità. Gli assi lineari con trasmissione a cinghia vengono usati in quasi tutti i settori industriali e in una vasta gamma di applicazioni, proponendosi come soluzioni ideali per alte dinamiche e posizionamento veloce. L'asse lineare viene azionato da una cinghia dentata con trefoli in acciaio che sposta i carichi leggeri o pesanti con velocità fino a 10 m/s. Gli assi lineari con azionamenti a vite a ricircolo di sfere, invece, offrono una precisione di posizionamento e una ripetibilità fino a ±0.03 mm, con spinte assiali elevate. Sono ideali, ad esempio, nelle lavorazioni meccaniche di precisione, dosaggio e posizionamento. Gli assi a cremagliera e pignone sono caratterizzati da alte dinamiche, corse illimitate, alta precisione e ripetibilità. Grazie a questo tipo di azionamento, carrelli multipli possono essere controllati in maniera indipendente, permettendo così maggiore flessibilità di utilizzo, ad esempio nelle lunghe linee di assemblaggio multi-stazione. Il motore lineare, azionamento di ultima generazione, permette invece dinamiche molto elevate in assenza di attrito, manutenzione assente o ridotta e controllo indipendente per ciascun carrello. È ideale per applicazioni di packaging e filling, dove la velocità dei processi è il focus principale dei progettisti.
Sistemi multiasse
I sistemi multiasse complessi sono essenziali nel mondo industriale odierno e svolgono un ruolo sempre più importante nella costruzione delle macchine. Progettati per risolvere criticità applicative specifiche, offrono illimitate possibilità in termini di combinazioni fra guide e azionamenti e una vasta gamma di configurazioni, tra cui H, XY e XYZ. A seconda delle specifiche tecniche, il nostro team di esperti eseguirà una valutazione completa delle vostre esigenze, offrendo consulenza e supporto tecnico dalla progettazione alla consegna.
Configurazione modulare del sistema
Possiamo fornire una soluzione per tutte le applicazioni. Grazie alla progettazione modulare dei sistemi, ai prodotti di alta qualità e all'eccellente supporto tecnico, questa linea offre una flessibilità tale da poter gestire anche le esigenze più complesse.

Risorse
Opuscolo sul movimento elettrico
Scopri il motivo per cui il movimento elettrico è la soluzione ideale per ottenere ripetibilità, controllo preciso e posizionamento accurato.
OPUSCOLOWhite paper sugli attuatori elettrici
La scelta della soluzione di azionamento ottimale è spesso complicata per i produttori, che devono studiare l'applicazione e individuare il prodotto più economico ed efficiente dal punto di vista energetico.
WhitepaperConfiguratore degli attuatori elettrici
Il nostro strumento di configurazione online, intuitivo e facile da usare, offre la flessibilità necessaria per specificare l'attuatore più adatto alle tue esigenze.
ConfiguraCAD per il movimento elettrico
Se conosci il prodotto che fa per te, potrai configurarlo con il nostro sistema CAD utilizzando gli attributi dell'articolo, aggiungendo supporti e accessori e scaricando la configurazione in formato CAD nativo.
CADCompetenza
L'acquisizione della Bahr Modultechnik
L'acquisizione dello specialista del movimento lineare elettrico Bahr Modultechnik per 98 milioni di EUR porterà tale azienda nella business unit di automazione industriale di Norgren.
Che cos'è un attuatore elettrico?
Un attuatore elettrico è un dispositivo in grado di creare un movimento di un carico o un'azione che richieda una forza, come ad esempio il bloccaggio, utilizzando un motore elettrico in grado di creare la forza necessaria allo scopo.
Che cos'è un azionamento elettrico?
Un azionamento elettrico (spesso indicato con il termine "controller elettrico") è un dispositivo che consente di controllare l'uscita di un motore utilizzato, ad esempio, per produrre un movimento lineare. L'azionamento controlla con precisione l'uscita e la risposta del motore rispetto a un ingresso di controllo.
Cos'è un motore elettrico?
Un motore elettrico è un dispositivo che trasforma un flusso di corrente elettrica nella rotazione meccanica del mandrino o rotore, che viene a sua volta trasformata in un movimento lineare in diverse applicazioni.