27/06/2022
Come progettare veicoli commerciali a emissioni zero
Controllo dei sistemi di gestione termica delle celle a combustibile a idrogeno.
Un controllo efficace dei sistemi di gestione termica per le trasmissioni alimentate da celle a idrogeno migliorerà le prestazioni, l'affidabilità e l'efficienza complessive e contribuirà alla riduzione delle emissioni nel settore dei veicoli commerciali.
La riduzione del livello di emissioni dei veicoli è un elemento chiave per le aziende di trasporti, essendo un requisito legislativo in gran parte dei Paesi.
Come aumentare l'efficienza delle celle a combustibile a idrogeno

L'uso dei propulsori elettrici a idrogeno è destinato a svolgere un ruolo sempre più essenziale per vincere le sfide ambientali e raggiungerte le indispensabili riduzioni delle emissioni di CO2 per i veicoli pesanti e gli autobus. Gli sviluppi della tecnologia e delle prestazioni delle celle a combustibile a idrogeno consentiranno alle aziende di usare veicoli a emissioni zero.
Tuttavia, i continui investimenti nei progressi tecnologici dei sistemi a celle a combustibile rendono sempre più importante la scelta delle soluzioni di gestione termica, che migliorano l'efficienza complessiva delle celle a combustibile, batterie e dei motori elettrici, ormai largamente utilizzati nei veicoli a propulsione alternativa in grado di migliorare le prestazioni ambientali. Anche se l'impatto sulla riduzione delle emissioni e l'efficienza dei motori diesel sono i parametri principali dei sistemi di gestione termica dei propulsori convenzionali, i motori a propulsione alternativa offrono parametri completamente diversi, che comprendono miglioramenti dell'autonomia e dei tempi di ricarica e riduzione delle dimensioni complessive, della massa e del costo totale di proprietà dell'impianto.
Quando il controllo è fondamentale
Quando un sistema di propulsione utilizza una cella a combustibile a idrogeno, un catalizzatore all'anodo separa le molecole di idrogeno in elettroni e protoni. Passando attraverso un circuito esterno, gli elettroni creano un flusso di elettricità che alimenta il veicolo. Tuttavia, durante questo processo, si verifica un trasferimento di calore, ovvero i sistemi di gestione termica, che utilizzano refrigeranti ad aria o liquidi, eseguono l'ottimizzazione delle prestazioni della cella a combustibile, in modo che il veicolo operi entro i parametri di sicurezza. Aggiungendo il requisito del raffreddamento, occorre un controllo preciso delle valvole nel processo della cella a combustibile, che apriranno e controlleranno la quantità di refrigerante che accede al sistema.
Valvole motorizzate Norgren
Capacità di flusso ad alto volume
Design compatto e compatibilità chimica con una vasta gamma di refrigeranti
Maggiore livello di controllo di precisione

Requisiti ECE R10 per la compatibilità elettromagnetica nelle emissioni
Definiscono i requisiti di compatibilità elettromagnetica delle emissioni in termini di controllo degli scarichi indesiderati, irradiati e condotti, in modo da proteggere le apparecchiature elettriche o elettroniche in relazione ai veicoli vicini o adiacenti e controllare i disturbi elettrici provenienti dagli accessori installabili a posteriori sul veicolo.
Migliore applicabilità della temperatura
Aspetto particolarmente importante per i veicoli commerciali alla luce delle alte tensioni utilizzate per azionare i motori elettrici. Inoltre, la capacità di funzionare in modo efficiente in ampi intervalli di temperatura e resistere ai picchi di pressione elevati rende questa valvola ideale per i veicoli commerciali che operano in ambienti difficili, come ad esempio camion, autobus e ferrovie.
La valvola motorizzata Norgren in azione
Da oltre 30 anni, Norgren collabora con i produttori e gli operatori di veicoli commerciali di tutto il mondo, lavorando a stretto contatto con i clienti per sviluppare le soluzioni più adatte alle loro esigenze aziendali.
Sinosynergy: impresa high-tech specializzata nella produzione di celle a combustibile a idrogeno
Di recente abbiamo collaborato con questa azienda alla fornitura di valvole motorizzate per i sistemi di celle a combustibile per una flotta di oltre 500 autobus. Le valvole proporzionali comprendevano valvole motorizzate a 3/2 e 2/2 vie, che venivano utilizzate all'interno del sistema di gestione della temperatura delle celle a combustibile per controllare in modo proporzionale il riscaldamento e raffreddamento delle celle, mentre la seconda valvola è stata installata sul processo pneumatico delle celle a combustibile, in modo da controllare proporzionalmente l'alimentazione dell'aria nella cella a combustibile.
Un'unica fonte di prodotti
Oltre alle valvole motorizzate, nell'ambito del nostro impegno nel supportare le esigenze di controllo del movimento e dei fluidi dei clienti, Norgren offre un'ampia gamma di prodotti per veicoli stradali e fuoristrada, tra cui attuatori per valvole con approvazione ECE R10 e disponibili nelle opzioni a 12 e 24 V CC.
Per saperne di più, visita la nostra sezione sui veicoli commerciali.