Norgren vanta una tradizione ricca e basata sull'innovazione, diversificazione e acquisizione, con radici nel Regno Unito e in Nord America.
Nel 1862, l'imprenditore scozzese George Kynoch aprì una fabbrica di capsule a percussione a Birmingham, nel Regno Unito, che crebbe rapidamente fino a diventare un'importante produttore di munizioni. A seguito delle opportunità offerte dal dopoguerra, all'inizio del XX secolo l'attenzione dell'azienda si concentrò sempre più sulla metallurgia. Negli anni '70 del secolo scorso, decennio in cui Norgren è stata acquisita, IMI era un nome molto importante nel settore dell'ingegneria.
Norgren nasce sul tavolo della cucina dell'imprenditore e industriale nordamericano Carl Norgren, che nel 1925 ideò il primo lubrificatore al mondo, spianando la strada alla Norgren, che in seguito diventò un'importante azienda manifatturiera specializzata in fluidi pneumatici e controllo del movimento. L'azienda fu acquistata da IMI plc nel 1972.
I marchi leader a livello mondiale di Norgren, ovvero Bimba, Buschjost, FAS, Herion, Kloehn e Maxseal, continuano ad essere all'avanguardia nella tecnologia del movimento pneumatico e controllo dei fluidi di precisione, sviluppando soluzioni di qualità in grado di migliorare la velocità, produttività, affidabilità ed efficienza delle apparecchiature dei clienti.
1925
L'imprenditore Carl Norgren ha ideato un sistema in grado di risolvere i problemi di manutenzione e lubrificazione degli utensili e delle attrezzature pneumatiche di un cliente. Da questo disegno nacque il primo lubrificatore in linea al mondo.
1972
Nel 1972 la famiglia Norgren vendette a IMI plc la propria tecnologia, venendosi così a creare la divisione Fluid Power di IMI. IMI plc traccia la sua tradizione con il pioniere George Kynoch che nel 1862 aprì una fabbrica di capsule a percussione a Witton, Birmingham.
1985
Watson Smith, azienda specialista di controllo della pressione pneumatica situata a Ledds, fu acquisita nel 1985.
1986
L'acquisizione di Martonair nel 1986 ha significativamente incrementato la dimensione del business del fluid power per IMI, oltre ad aver ampliato la gamma di attuatori e valvole. L'acquisizione di Webber di Bristol è stata completata nel medesimo anno.
1996
Nel 1996 acquisizione dell'americana ISI Automation, aggiunta al gruppo Norgren.
1997
Nel 1997 acquisizione di Buschjost ed Herion, aggiunte al gruppo Norgren.
1998
Nel 1998, acquisizione di KIP, azienda produttrice di valvole solenoide, controllo di livello e regolatori di portata.
2004
Nel 2004, acquisizione della svizzera Fluid Automation System, leader nelle valvole solenoide miniaturizzate.
2005
Nel 2005, l'acquisizione delle aziende americane Syron e GT Development ha ulteriormente rinforzato il portfolio dei prodotti del settore Auto In Plant e Veicoli Commerciali.
2007
Nel 2007 l'acquisizione da parte di IMI di Kloehn, fornitore americano di pompe speciali e sistemi di trattamento fluidi, per il settore medicale.
2008
Nel 2008 IMI acquisisce il gruppo Truflo, specialista in valvole e prodotti del controllo fluidi. Thompson Valves, inclusi i porfolio di valvole Maxseal, IMF e GHR, entrano a far parte del gruppo Norgren.
2013
IMI acquisisce la tecnologia Adsorbent Media Tube (AMT) dalla nano-porus solutions limited (n-psl) nel 2013.
2016
Grazie al lancio di un'applicazione mobile rivoluzionaria, abbiamo trasformato il modo in cui i clienti accedono ai componenti pneumatici. L'applicazione gratuita per smartphone offre a ingegneri e supervisori della manutenzione una soluzione rapida e semplice per l'approvvigionamento dei ricambi necessari per mantenere in funzione le proprie macchine.
2017
Abbiamo lanciato una nuova generazione di prodotti pneumatici per piattaforme, tra cui ISOLine™, una gamma avanzata di cilindri pneumatici a norma ISO. Excelon® Plus è una nuova linea modulare per la preparazione dell'aria e la collaudata gamma di isole di valvole VM e VS è dotata dei protocolli PROFINET IRT ed Ethernet/IP.
2018
Nel 2018, IMI ha acquisito Bimba, uno dei principali produttori statunitensi di attuatori pneumatici, idraulici ed elettrici, valvole, raccordi, prodotti per il vuoto, preparazione dell'aria e una varietà di soluzioni per la sicurezza e la produzione.
2021
Nel 2021, Adaptas è entrata a far parte del gruppo IMI. Questo produttore di sottosistemi e componenti essenziali per la spettrometria di massa, come ad esempio moltiplicatori di elettroni, filamenti, alimentatori, griglie ottiche ioniche, componenti per il trattamento dei liquidi e automazione di laboratorio ha ampliato la linea di Norgren al settore della biologia.
2022
Nel 2022 abbiamo acquisito la Bahr Modultechnik, un fornitore leader di sistemi di movimento lineare elettrici modulari, altamente configurati e basati su un'ampia linea di componenti specializzati.