Un'ingegneria innovativa per un mondo migliore
Prendiamo sul serio le nostre responsabilità nei confronti dell'ambiente e delle comunità in cui operiamo, essendo in linea con il nostro obiettivo "Ingegneria innovativa per un mondo migliore". Il nostro comportamento si basa su considerazioni e principi ESG e sul desiderio di creare un mondo migliore.
Fare la cosa giusta nel modo corretto
Intendiamo creare un mondo migliore per i clienti, le comunità e la società, un obiettivo presente in ogni nostra attività. Siamo consapevoli dell'impatto delle nostre operazioni e dei nostri prodotti e ci preoccupiamo del personale e delle relazioni esterne. Tutto ciò consentirà di creare un futuro più sostenibile, inclusivo e responsabile.
Il team per un mondo migliore
Il team per un mondo migliore coordina l'approccio dell'intero gruppo IMI in termini di ESG, con particolare attenzione ad elementi come ad esempio emissioni di carbonio, prodotti, politiche, governance e personale.

Diversità e inclusione
La chiave del nostro successo è l'attrazione e la conservazione di una forza lavoro diversificata e di talento, proveniente da contesti e culture diversificati. Intendiamo raggiungere l'uguaglianza e ottenere un cambiamento positivo in tutto il settore: la nostra politica di diversità e inclusione fa in modo che tutti vengano trattati in modo equo e senza discriminazioni.
Salute e sicurezza
La salute e sicurezza dei nostri dipendenti e delle altre parti coinvolte, fra cui clienti e fornitori, sono elementi di primaria importanza per noi. Questo impegno incondizionato in funzione della salute e sicurezza è coerente con la nostra strategia di miglioramento delle prestazioni operative e dell'efficienza delle nostre attività, aspetti che richiedono un miglioramento continuo e proattivo.
Coinvolgimento nella comunità
Ogni anno i nostri dipendenti partecipano a una serie di attività nelle proprie comunità locali, sostenendo un'associazione di beneficenza o un progetto che spazia dalla raccolta dei rifiuti sulle spiagge alla creazione di giardini naturali nelle scuole.
Codice di condotta
Il nostro impegno per un'attività responsabile inizia con il nostro codice di condotta, che comprende il modo in cui dobbiamo agire, osservare, comportarci, ottenere un impatto e migliorare continuamente. Ogni dipendente riceve regolarmente una formazione in linea con il nostro codice di condotta attraverso moduli di e-learning e sessioni di persona.
La nostra filiera sostenibile: minerali di conflitto (3TG)
Conduciamo una due diligence avanzata sui nostri partner commerciali, compresi gli agenti e i distributori con cui condividiamo i nostri requisiti e le nostre politiche anticorruzione. Inoltre, tutte le nostre aziende effettuano controlli sulle attività dei potenziali clienti atti a identificare i rischi ipotetici derivanti dalla collaborazione con questi soggetti.